Prezzo generico vardenafil

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Vardenafil Orodispersibile e similar in commercio, può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione concomitante di vardenafil con i nitrati o con le fonti di ossido di azoto (come il nitrito di amile) in qualsiasi forma è controindicata (vedere paragrafi 4.5 e 5.1). I medicinali indicati per il trattamento della disfunzione erettile, incluso vardenafil, non devono essere utilizzati nei soggetti per i quali l’attività sessuale è sconsigliata (es. pazienti con gravi disturbi cardiovascolari, come angina instabile o grave insufficienza cardiaca [classe III o IV secondo la New York Heart Association]). La disfunzione erettile consiste nell’area insufficiente degli organi stessi, e il paziente deve essere avvertito che in caso di questo di breve durata o precoce dioltensivo (vedere paragrafo 4.2). Il vardenafil è controindicato nei pazienti che hanno perso la vista ad un occhio a causa di una neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION), indipendentemente dal fatto che questo evento sia stato o meno correlato al precedente impiego di un inibitore della fosfodiesterasi tipo 5 (PDE5) (vedere paragrafo 4.4). La sicurezza d’uso di vardenafil non è stata studiata nei seguenti sottogruppi di pazienti e in questi pazienti l’uso di vardenafil è pertanto controindicato: grave compromissione epatica, ipotensione (pressione sanguigna < 90/50 mmHg), storia recente di ictus o infarto del miocardio e disturbi ereditari degenerativi accertati della retina, come retinite pigmentosa (una minoranza di questi pazienti presenta disturbi genetici delle fosfodiesterasi retiniche).

Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Vardenafil Orodispersibile e similar in commercio

Prima di prendere in considerazione il trattamento farmacologico, devono essere effettuati un’anamnesi ed un esame obiettivo al fine di diagnosticare la disfunzione erettile e determinare le cause che possono essere alla base della patologia. Fattori di rischio cardiovascolare: Poiché esiste una percentuale di rischio cardiaco associato all’attività sessuale, prima di avviare qualsiasi trattamento per la disfunzione erettile, i medici devono esaminare le condizioni cardiovascolari dei pazienti. Il vardenafil possiede proprietà vasodilatatorie che determinano riduzioni lievi e transitorie della pressione sanguigna (vedere paragrafo 5.1). Prima di prescrivere il vardenafil, i medici devono considerare attentamente se questi effetti vasodilatatori possono avere conseguenze negative nei pazienti che presentano determinate condizioni di base, soprattutto in associazione all’attività sessuale.

è un medicinale soggetto a prescrizione medica (

classe A

), a base di

vardenafil cloridrato triidrato

, appartenente al gruppo terapeutico

Disfunzione erettile

. E' commercializzato in Italia da

Towa Pharmaceutical S.p. A.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALI

TITOLARE:

MARCHIO

Vardenafil

CONFEZIONE

10 mg 4 compresse rivestite con film

FORMA FARMACEUTICA

compresse rivestite

PRINCIPIO ATTIVOGRUPPO TERAPEUTICOCLASSE

A

RICETTA

medicinale soggetto a prescrizione medica

PREZZO

25,57 €

CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO

Confezioni e formulazioni di disponibili in commercio:

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)

SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)

Foglietto illustrativo Vardenafil »

N. B.

Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHE

A cosa serve ? Perchè si usa?

Trattamento della disfunzione erettile negli uomini adulti. La disfunzione erettile consiste nell'incapacità di raggiungere o mantenere un'erezione idonea per un'attività sessuale soddisfacente.

Affinché Vardenafil possa essere efficace è necessaria la stimolazione sessuale.

CONTROINDICAZIONI

Quando non dev'essere usato

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

La somministrazione concomitante di vardenafil con i nitrati o con le fonti di ossido di azoto (come il nitrito di amile) in qualsiasi forma è controindicata (vedere paragrafi 4.5 e 5.1).

Vardenafil è controindicato nei pazienti che hanno perso la vista ad un occhio a causa di una neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION), indipendentemente dal fatto che questo evento sia stato o meno correlato al precedente impiego di un inibitore della fosfodiesterasi 5 (PDE5) (vedere paragrafo 4.4).

I medicinali indicati per il trattamento della disfunzione erettile non devono essere utilizzati nei soggetti per i quali l'attività sessuale è sconsigliata (ad es.

Vardenafil Orodisin, generico orosolubile: ossido nitrico (NO) pericoloso

Vardenafil Orodisin è un farmaco a base di Vardenafil, un principio attivo chiamato vardenafil. Viene usato per trattare le disfunzioni erettili negli uomini adulti. Viene utilizzato come trattamento per il malattia della vescica.

Il vardenafil, principio attivo di Vardenafil Orodisin, agisce anche inibendo l’enzima fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5), che è responsabile di una diminuzione della pressione sanguigna. Ciò aiuta a raggiungere e mantenere l’erezione nel pene, aiutando così a risolvere i problemi di erezione negli uomini che non riescono a ottenere l’attività sessuale. In questo articolo, esploreremo vari aspetti legati al vardenafil o ad uno quale?

Vardenafil Orodisin è un farmaco a base di vardenafil, un principio attivo chiamato vardenafil. Inibendo l’enzima PDE5, il vardenafil agisce inibendo l’attività dell’enzima PDE5, riducendo così la pressione sanguigna. Ciò porta a un miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

Il vardenafil, principio attivo di vardenafil orosolubile, è un farmaco a base di vardenafil, un principio attivo chiamato vardenafil.

Viene utilizzato per trattare le disfunzioni erettili negli uomini adulti. Non è stata diagnosticata la disfunzione erettile negli uomini di età inferiore ai 18 anni. La disfunzione erettile è un’infezione virale che comporta difficoltà a raggiungere o mantenere un’erezione. Tuttavia, il vardenafil può causare disagio, difficoltà a stimolare il flusso sanguigno verso la pelle e la parte superiore della vescica.

Vardenafil Orodisin è un farmaco per trattare le disfunzioni erettili negli uomini adulti. È stato approvato da parte del Fda delle Farmacie italiane, che ha visto svolgere un ruolo chiave nel trattamento dei problemi di erezione negli uomini adulti.

Vardenafil orosolubile, principio attivo di vardenafil

Il vardenafil è un medicinale che viene prescritto per trattare le disfunzioni erettili negli uomini adulti. È stato approvato da parte di specialisti che hanno deciso di valutare l’efficacia del vardenafil nel trattamento dei problemi di erezione negli uomini di età inferiore ai 18 anni. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati al vardenafil orodisin.

28,00 €

Prezzo indicativo

Principio attivo: VARDENAFIL CITRATO

Data ultimo aggiornamento: 01/02/2023

Trattamento della disfunzione erettile negli uomini adulti. La disfunzione erettile consiste nell’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione idonea per un’attività sessuale soddisfacente. È necessaria la stimolazione sessuale affinché VARDENAFIL CITRATO possa essere efficace. Ogni compressa orodispersibile contiene 10 mg di vardenafil (come cloridrato). Eccipienti con effetti noti: Ogni compressa orodispersibile contiene 117 mg di lattosio (come monoidrato). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione concomitante di vardenafil con i nitrati o con le fonti di ossido di azoto (come il nitrito di amile) in qualsiasi forma è controindicata (vedere paragrafi 4.5 e 5.1). Il vardenafil è controindicato nei pazienti che hanno perso la vista ad un occhio a causa di una neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION), indipendentemente dal fatto che questo evento sia stato o meno correlato al precedente impiego di un inibitore della fosfodiesterasi 5 (PDE5) (vedere paragrafo 4.4). I medicinali indicati per il trattamento della disfunzione erettile non devono essere utilizzati nei soggetti per i quali l’attività sessuale è sconsigliata (ad es.pazienti con disturbi cardiovascolari severi, come angina instabile o insufficienza cardiaca severa [classe III o IV secondo la New York Heart Association]). La sicurezza del vardenafil non è stata studiata nei seguenti sottogruppi di pazienti e il suo utilizzo è quindi controindicato fino a quando non si renderanno disponibili ulteriori informazioni: - pazienti con ipertensione polmonare e/o insufficienza cardiaca severa (NYHA stefano). - pazienti con aritmia o disidratazione; - pazienti con ipertensione non controllata. L’uso concomitante di vardenafil e i potenti inibitori del CYP3A4 ketoconazolo e itraconazolo (forme orali) è controindicato in pazienti di età superiore a 75 anni. L’uso concomitante di vardenafil e inibitori dell’HIV proteasi come ritonavir e indinavir è controindicato, in quanto questi sono inibitori molto potenti del CYP3A4 (vedere paragrafo 4.5). La co-somministrazione degli inibitori della PDE5, compreso vardenafil, con stimolanti della guanilato ciclasi, come riociguat, è controindicata perché potrebbe portare a ipotensione sintomatica (vedere paragrafo 4.5).

L’esomeenafil è un farmaco che appartiene alla classe dei nitrati, indicato per gli stati d’angina pectoris, che agiscono all'interno della pelle, aiutando gli uomini a controllare la capacità di infezione e di fare cura per la disfunzione erettile. Questo farmaco si differenzia dagli alfa-bloccanti, come inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5i), che agiscono bloccando l’enzima PDE5, che inibisce l’azione di un enzima che favorisce la perdita di ossido di azoto (NO). Il vardenafil, infatti, fa effetto a livello del corpo per alleviare il dolore toracico e per ridurre lo sviluppo di ipotensione ortostatica.

Il vardenafil viene usato solo quando il dolore è infiammato, ma in molti uomini si parla di tumori o dolori. È un farmaco inibitore del CYP2C19, un enzima responsabile della perdita di ossido di azoto nei pazienti che hanno subito una perdita di ossigeno, quindi che questo disturbo si verifichi attraverso l'erezione.

Vardenafil e i suoi nomi commerciali

Il vardenafil è un potente nitrato che è utilizzato come farmaco contro l’angina pectoris. Questo viene usato per il trattamento dell’arteriosa angina pectoris (pressione arteriosa elevata nei pazienti con angina), ma anche per il trattamento dell’angina a cui è stata riportata infarto miocardico (pressione arteriosa elevata nei pazienti con coronaropatie), ictus o infarto del miocardio. Questo farmaco è stato approvato per il trattamento dell’angina a cui è stata riportata la mortalità e dell’infarto. L’esomeenafil è stato ottenuto in studi clinici contro la disfunzione erettile, in quanto è stato iniziato il trattamento con il vardenafil. Il vardenafil è stato approvato per la cura dell’angina a cui è stata riportata la mortalità e dell’infarto, nel quale è stato assunto il vardenafil, e in quanto è stato somministrato un dosaggio di 25 mg al giorno.

Dove posso ordinare il vardenafil?

Per ordinare il vardenafil, è consigliabile iniziare con la dose di 20 mg. Per il trattamento dell’angina a cui è stata riportata infarto miocardico o ictus, il vardenafil viene prescritto per il trattamento dell’angina a cui è stata riportata la mortalità e dell’infarto. L’esomeenafil viene somministrato direttamente sulla parte posteriore dell’arteriosa angina pectoris, e viene somministrato solo quando il dolore è infiammato, perciò non ha la pressione del sangue. In questo modo può causare dolore toracico, come inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5i) e il danno ai calcio-emolitici.

Denominazione:

VARDENAFIL COMPRESSE RIVESTITE CON FILM

Principi attivi:

Ogni compressa contiene vardenafil. Ogni compressa rivestita con film contiene ossido di ferro nero eparino-1,2,4,5,7,8,8,9,10,11,12,  fenitoina-2,4,5,7,8,8,9,10,11,12, epiridina stearilamido monoidrato, cellulosa microcristallina. Ogni compressa rivestita con film contiene ossido giallo. Ogni compressa contiene carboidrato, ha una aposina, una guarigione e acido fosfato cetilico. Eccipienti: Ciascuna compressa rivestita con film contiene lattosio (ipopotassiemia) con la metilparaidrossibenzoato (IMPET) che viene spesso prescritto per trattare i sintomi dell’iperplasia prostatica benigna.Vardenafil (vardenafil-Vardenafil) – vardenafil (vardenafil) è un principio attivo utilizzato in combinazione con una combinazione di nitrati e inibitori della PDE5.Indicazioni terapeutiche: VARDENAFIL è indicato negli uomini adulti con disfunzione erettile, ovvero con incapacità a raggiungere o a mantenere un’erezione idonea per una attività sessuale soddisfacente. Non è richiesto alcun aggiustamento del dosaggio. La possibilità di rimanere incinta non si deve superare gli 18 anni.

Controindicazioni/effetti indesiderati:

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto. Negli studi clinici è stato osservato che vardenafil aumenta gli effetti ipotensivi dei nitrati. Si ritiene che questo aumento derivi dagli effetti combinati dei nitrati e del vardenafil sulla via ossido di azoto/cGMP. Pertanto, la somministrazione di vardenafil a pazienti che stanno assumendo qualsiasi forma di nitrato organico è controindicata. La co-somministrazione degli inibitori della PDE5, compreso vardenafil, con stimolanti della guanilato ciclasi, come riociguat, è controindicata in pazienti con una elevata probabilità di sviluppo di ipotensione ortostatica perché può essere pericolosa per l’attività sessuale.Effetti su alcool: I pazienti con insufficienza cardiaca, malattia vaso–contrastante (vasocostrizione) dell’attività sessuale, richiedono un trattamento con vardenafil e una combinazione di vardenafil e i componenti del trattamento potenziale (nitrati e inibitori della PDE5) e rimodere incinta. Una dose iniziale di vardenafil è di 20 mg al giorno, indipendentemente dal cibo. La somministrazione del farmaco iniziale non è consigliata e il paziente deve consultare un medico in caso di tolleranza della dose.